- pensiero
- pensieros. m. 1 Attività e facoltà del pensare: il pensiero è proprio degli esseri razionali; libertà di pensiero | Andare col pensiero a qlco., a qlcu., pensare a qlco., a qlcu. | Fermare il pensiero su qlco., su qlcu., fissare la mente su qlco., su qlcu. | Essere sopra –p, distratto | (est.) Attività e facoltà del riflettere, immaginare, giudicare, supporre: essere assorto in profondi pensieri; SIN. Riflessione. 2 Il contenuto di ogni singolo atto del pensare, riflettere, immaginare e sim.: uno strano, un cattivo pensiero | Ciò che si pensa: tacere il proprio –p; SIN. Idea. 3 Modo di pensare, giudicare e sim.: cercare di capire il pensiero di qlcu. | Espressione o manifestazione di un certo modo di pensare: i suoi pensieri sono raccolti in un volume. 4 Ansia, preoccupazione: stare in pensiero per qlcu. | Dar pensieri a qlcu., causargli preoccupazioni | Non darsi pensiero di qlco., di qlcu., non preoccuparsi | Senza pensieri, spensieratamente. 5 (fam.) Atto, comportamento e sim. particolarmente attento: un pensiero gentile, delicato | (fam.) Dono: che grazioso –p!
Enciclopedia di italiano. 2013.